Platanthera bifolia

Platanthera bifolia, Feisoglio-Mombarcaro, giugno 1994

Platantera comune.

Platanthera bifolia. L. Orchidaceae.
Platantera comune. Altezza 20-50 cm
Erbosi, radure boschive. Fioritura maggio-giugno

Pianta erbacea bulbosa. Fusto eretto. Foglie basali ovate, apice tondeggiante. Foglie cauline più piccole lanceolate. Infiorescenza a spiga lassa. Fiori bianchi, profumati, tepali esterni lanceolati, labello intero, lineare, pendente, sperone sottile, orizzontale, logge dell’antera vicine.

Il nome del genere Platanthera deriva dal greco platys, largo e antheros, antera, alludendo all’assetto delle antere.

Specie rara, colonizza di solito erbosi e radure boschive.


Pubblicato

in

da

Tag: