Neottia nidus avis

Nido d’uccello.

Neottia nidus avis, Niella Belbo, Feisoglio, giugno 1994
Neottia nidus avis, Mango, S. Donato, giugno 1994

Neottia nidus-avis (L.) L. C. Rich. Orchidaceae.
Nido d’uccello. Altezza 20-30 cm. 
Boschi, radure boschive. Fioritura maggio-giugno.

Pianta erbacea saprofita, interamente di colore giallo-bruno. Radici rizomatose, formanti un intreccio arruffato. Fusto eretto, robusto, lucido, avvolto da squame lanceolate, amplessicauli. Infiorescenza multiflora, densa.  Fiori giallo-bruni; labello bilobo senza sperone.
Pianta dall’aspetto singolare che vegeta senza funzione clorofilliana, consumando le sostanze nutritive presenti nel suolo tramite un fungo che vive sull’apparato radicale in simbiosi con la pianta stessa.
Il fitto intreccio delle radici, assomiglia ad un nido di uccello; questa forte rassomiglianza è all’origine del nome generico e dell’epiteto specifico, Neottia, significa nido in greco e nidus-avis, indica nido in latino.

Specie rara in Piemonte; rara nelle Langhe, si presenta saltuariamente nelle zone più elevate, di solito vegeta nei rifugi boschivi di latifoglie ricchi di foglie morte e materiali organici putrescenti.


Pubblicato

in

da

Tag: