Centocchio acquatico.

Myosoton aquaticum (L.) Moench. Caryophyllaceae.
Centocchio acquatico. Altezza1-4 dm.
Ambienti umidi, coltivi. Fioritura maggio-luglio.
Pianta erbacea gracile. Fusto prostrato, ascendente, delicato, pubescente. Foglie opposte, sessili, con lamina ovato-acuta a margine ondulato. Fiori peduncolati di colore bianco composti da 5 petali profondamente divisi.
Il nome del genere Myosoton deriva dal greco mis, mios, topo, e otos, orecchio, con probabile allusione dei petali o delle foglie alle orecchie di topo.
Specie presente in tutto il territorio nelle aree umide, sulle rive di acque stagnanti o correnti e nei fossi.