Pruno selvatico.


Prunus spinosa L. Rosaceae.
Pruno selvatico. Prugnolo. Altezza 0.5-3 m.
Ripe, boscaglie, siepi. Fioritura marzo-aprile.
Arbusto ramificato, spinoso; corteccia bruna. Foglie alterne, peduncolate, con lamina ovato-ellittica, acuta, seghettata. Fiori che spuntano prima delle foglie, raccolti in piccoli gruppi o solitari con 5 petali bianchi. Il frutto è una bacca sferica blu-scuro, pruinosa, di sapore acidulo.
Nella simbologia celtica il pruno rappresentava il fato e l’influenza di fatti esterni. Esso incarnava simbolicamente ogni tipo di evento che intralciasse il sentiero intrapreso.


