Categoria: Bosco

  • Petasites hybridus

    Farfaraccio maggiore Petasites hybridus (L.) Gaertn. Meyer et Sch.Farfaraccio maggiore. Compositae. Altezza 3-6 dm.  Luoghi umidi.  Fioritura marzo-aprile. Pianta erbacea (sp. dioica). Rizoma grosso, provvisto di peluria ragnatelosa; squame fogliacee rossastre. Foglie basali grandi, tondeggianti, cuoriformi, diametro fino a 6-7 dm che spuntano dopo la fioritura, rivestite nella pagina inferiore da una sottile peluria lanosa, picciolo…

  • Anemone nemorosa

    Anemone bianca. Anemone dei boschi. Anemone nemorosa L. Ranunculaceae. Anemone bianca. Anemone dei boschi. Altezza 10-20 cm.Radure boschive umide. Fioritura marzo-aprile. Pianta erbacea con rizoma strisciante, orizzontale, giallastro. Scapo eretto, esile. Foglie radicali picciolate, lamina divisa in tre segmenti lanceolati, lobati; foglie cauline riunite a tre, lamina palmata divisa in segmenti dentati. Fiore unico, bianco,…

  • Fragraria vesca

    Fragola comune. Fragaria vesca L. Rosaceae. Fragola comune. Altezza 5-15 cm.Boschi, cespuglieti. Fioritura maggio-giugno. Pianta erbacea con stoloni. Scapi ascendenti flessibili, picciolo lungo 5-10 cm. Foglie erette, pelose, divise in 3 segmenti ellittici, dentati. Fiori diam 1,5-2 cm, petali bianchi, posti all’apice dello scapo. Frutto sferico diam 1-2 cm, rosso, edule, profumato.In realtà il frutto della…

  • Hepatica nobilis

    Hepatica nobilis Miller. Ranunculaceae.Erba trinità. Fegatella. Anemone epatica.Boschi. Altezza 10-15cm. Fioritura marzo-aprile. Pianta erbacea con rizoma obliquo, scuro. Foglie basali lucide, coriacee, lungamente peduncolate e lamina trilobata intera, verde scuro nella pagina superiore e violetta nella pagina inferiore. Fiori solitari diam 3-4 cm con scapi lanosi inseriti sul rizoma, lunghi 5-15 cm; corolla azzurro-violetta. Il…

  • Primula vulgaris

    Primula vulgaris Hudson. Primulaceae.  Primula comune. Altezza 10-15 cm.  Boschi, radure. Fioritura febbraio-marzo. Pianta erbacea con rizoma corto, squamoso. Foglie basali oblanceolate riunite in rosetta, rugose, ondulate, dentate. Fiori solitari diam 3-4 cm di colore giallo con una macchia più scura al centro, su lunghi peduncoli che crescono dal centro della rosetta fogliare. La precoce…

  • Quercus pubescens

    Roverella Quercus pubescens Willd.  Fagaceae. Quercia pubescente. Roverella. Altezza 3-15 m.  Boschi, cespuglieti aridi. Fioritura aprile-maggio. Albero (sp. monoica) simile a quercia rovere, ma di dimensioni ridotte. Fusto eretto o contorto, ramoso, a chioma irregolare, rami giovani coperti di peluria bianca. Foglie con picciolo corto, lamina ovato-lobata, nella pagina inferiore pelosa, grigiastra, con lobi profondamente incisi; le…

  • Frutti del bosco

  • Tronchi

  • Fraxinus ornus

    Fraxinus ornus L. Oleaceae.Frassino da manna. Orniello. Altezza 1-10 m.Boschi, boscaglie. Fioritura aprile-maggio. Albero o arbusto di piccole dimensioni e corteccia scura. Foglie opposte, imparipennate con segmenti lanceolati e segmento apicale ovato. Infiorescenze ampie, riunite in pannocchie vistose; fiori bianchi; samare ellittiche. Il nome del genere Fraxinus deriva dal greco frasso, difendo, oppure sempre dal…

  • Tilia cordata

    Tilia cordata Miller. Tiglio selvatico. Tiliaceae. Altezza 5-20 m.  Boschi.  Fioritura maggio-giugno. Albero o arbusto con corteccia scura solcata da striature longitudinali. Foglie peduncolate, lamina cuoriforme, seghettata con base asimmetrica. Cime fiorifere corimbose con 5-15 fiori penduli, giallastri; frutto ovoide. Pianta sacra per le antiche popolazioni germaniche e slave, ancora oggi in alcune zone d’Europa è…