Categoria: Introduzioni, glossari, indici
-
Contributo alla ricerca floristica di Langhe e Roero
Nuove stazioni di specie rare o poco frequenti reperite da Flavio Traversa La ricerca costante di oltre 40 anni di attività mi ha portato ad indagare l’aspetto floristico presente nei territori di Langhe e Roero, esplorando le valli, i boschi, i prati, le rocche, le zone palustri e gli ambienti più selvaggi della regione…
-
Indice analitico
Sono presentate in questo elenco le specie animali, vegetali, minerali e delle cenosi, citate nelle schede e nelle iconografie e descritte nella pubblicazione, (la denominazione latina è espressa in corsivo e la denominazione italiana è espressa in tondo). Le cifre in neretto rimandano alle schede e alle iconografie delle singole entità, le cifre in corsivo…
-
Bibliografia
AA.VV., 1980 – Il Museo Civico Craveri di Bra di Storia Naturale. A cura di E. Molinaro. Cassa di Risparmio di Bra. AA.VV., 1981 – I boschi e la carta forestale del Piemonte. Regione Piemonte, Istituto per le piante da legno e l’ambiente. AA.VV., 1981 – Piemonte, Ambiente-Fauna-Caccia. Regione Piemonte. Ediz. Eda, Torino. AA.VV., 1983…
-
Introduzione
In diverse civiltà del nostro passato si pensava che esistesse un’armonia spirituale tra le varie manifestazioni naturali e gli esseri umani. I nostri progenitori erano infatti persuasi di poter interagire con gli elementi naturali, in quanto ogni presenza terrena era identificata come un’entità impregnata di energia vitale. Questo complesso di forze originarie, oscure e seducenti…
-
Premessa
Durante una passeggiata lungo un sentiero sul fianco di un colle, lo sguardo ci coinvolge e mette in evidenza uno dei numerosi aspetti che la natura ci offre e che, a volte, passano inosservati, le varie forme di vita che ci avvolgono e la vegetazione spontanea che ci circonda, nelle sue diverse strutture…
-
La ricerca floristica
La ricerca floristica nelle Langhe e nel Roero Fin dalla preistoria l’uomo si interessò alla conoscenza o almeno all’analisi empirica delle piante, al fine di poter discernere tra piante utili e piante dannose. Con il passare del tempo questo interesse divenne sempre più rilevante; nelle epoche passate i vegetali erano in particolar modo esaminati per…